BRICKS AND MUSIC
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Italia Radio.
Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline.
Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paolo Leccese con Bricks and Music si propone di parlare di immobiliare “con un linguaggio semplice e comprensibile ai non addetti ai lavori: dal condominio agli investimenti, dalle agenzie immobiliari alle ristrutturazioni, dal risparmio energetico alle tasse sulla casa…”.
www.casaitaliaradio.com
Dal 2023, il 40% delle persone chiederà aiuto all’intelligenza artificiale per varie attività, tra cui la scrittura automatica di contenuti. Intervista con Mirko Puliafito Founder and Ceo di Digitiamo.

/
Secondo una ricerca di Gartner, che è una società multinazionale che si occupa di consulenza strategica, dal 2023, il 40% delle persone chiederà aiuto all’intelligenza artificiale per varie attività, tra cui la scrittura automatica di contenuti. Per poter fare un dialogo che abbia senso rispetto a questo tema nella puntata…
La fuga dei cervelli italiani all’estero continua a crescere e questo porta un impoverimento culturale ed economico. Intervista con Alexandro Fiumara, Project Manager di Flying University Project.

/
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Italia Radio abbiamo affrontato il tema della fuga dei cervelli italiani all’estero che continua a crescere e questo porta un impoverimento culturale ed economico. Infatti, secondo l’ultimo rapporto annuale sugli italiani nel mondo curato…
L’Unione Europea è pronta a realizzare, con la priorità massima di intervento, una poderosa infrastruttura biometrica internazionale – Intervista con Vincenzo Bocchi, Advanced Solutions Director di TechData

/
L’Unione Europea è pronta a realizzare, con la priorità massima di intervento, una poderosa infrastruttura biometrica internazionale, consentendo alle forze di polizia di condividere e scambiare foto segnaletiche, impronte digitali, tracce genetiche, immagini personali archiviate nei database interconnessi tra le competenti autorità nazionali e questo è fatto nell’ottica di potenziare…
BM – Puntata N. 233 – Sicurezza in casa con l’AI e rischi derivanti dagli ascoltatori digitali

/
✋ Intervista con Luca Rodolfi, Business Unit manager di SBITALIA👉 Sicurezza in casa con l’AI e rischi derivanti dagli ascoltatori digitali Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Luca Rodolfi, Business…
BM – Puntata N. 230 – Come sta cambiando la capacità cognitiva degli strumenti tecnologici che ci circondanoi

/
✋ Intervista a Federico Neri, Specialist Director Deloitte
👉 Come sta cambiando la capacità cognitiva degli strumenti tecnologici che ci circondano
Abbiamo iniziato la fase di avvicinamento all’evento AIWEEK, dal 9 al 13 maggio, e oggi è…
BM – Puntata N. 229 – La direzione è quella della liberalizzazione per pannelli solari, termici e fotovoltaici

/
✋ La direzione è quella della liberalizzazione per pannelli solari, termici e fotovoltaici
Oggi, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli,…
BM – Puntata N. 228 -Finalmente è possibile installare un impianto fotovoltaico sul balcone

/
✋ Finalmente è possibile installare un impianto fotovoltaico sul balcone
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese commenta le notizie più interessanti che riguardano la casa, in particolare oggi è stato evidenziato il tema del…
BM – Puntata N. 227 – Le città gemelle aiuteranno il nostro futuro

/
✋Le città gemelle aiuteranno il futuro delle nostre città
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ha approfondito il tema delle città gemelle digitali e di come la tecnologia applicata potrà aiutare il nostro vivere quotidiano….
BM – Puntata N. 226 – Truffe online ed offline nelle case vacanze e non solo

/
✋Truffe online ed offline nelle case vacanze e non solo
Durante la puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, hanno approfondito il tema delle truffe dilaganti online che riguardano le case per vacanze e non solo.
BM – Puntata N. 225 – Fare smartworking nei luoghi più suggestivi d’italia

/
✋ Intervista a Matteo Trimurti e Vittorio Tauro di SMACE
👉 Fare Smart Working nei luoghi più suggestivi del nostro meraviglioso territorio.
Oggi sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music,…
