Ludovico Casaburi: “L’intelligenza artificiale è una straordinaria opportunità per il mondo della comunicazione”
L’intergazione dell’Intelligenza Artificiale, come Chat-Gpt, nel mondo della comunciazione e del marketing nel mondo del real estate.
L’intergazione dell’Intelligenza Artificiale, come Chat-Gpt, nel mondo della comunciazione e del marketing nel mondo del real estate.
La casa in condivisione è il tema che abbiamo trattato nella puntata di oggi, un tipo di turismo poco noto in Italia e molto sviluppato in altri paesi del mondo e abbiamo scoperto che grazie a piattaforme come Homeexchange puoi scambiare la tua casa sia che tu sia proprietario o affittuario, in una casa o in un appartamento, per un viaggio locale o internazionale.
Abbiamo parlato della Psicologia del lavoro e di come è cambiato l’approccio al lavoro nel post pandemia, abbiamo anche parlato di gender gap e dell’evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
Abbiamo parlato della Psicologia degli spazi e di come stanno cambiando le attenzioni da parte dei professionisti verso i committenti, abbiamo anche parlato di gender gap e dell’evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
Oggi su Casa Italia Radio è andata in onda la quarta puntata della rubrica dal nome ShortCast, rubrica che ha l’obiettivo di raccontare il cinema attraverso argomenti che riguardano la casa e l’abitare e la casa attraverso film, serie, ed aneddoti interessanti legati al mondo della settima arte.
Oggi ospite di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, con Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐊𝐮𝐬𝐭𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐧 laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in ostetricia e ginecologia. Dal 2009 Direttore Ginecologia e Ostetricia Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso e accettazione ostetrico-ginecologico e Responsabile del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD) della Fondazione IRCCS CA’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Nel 1996 dà vita al primo centro antiviolenza […]
Sonia Marino: “Donna, immagine città, nasce con l’obiettivo di proporre azioni di promozione delle pari opportunità e di sensibilizzazione e contrasto agli stereotipi e della situazione attuale delle donne in Italia e nel mondo. Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l’Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta l’Arch. Sonia Marino, fondatrice di Donna, Immagine Città.
La salubrità indoor è un concetto olistico che non riguarda solo gli aspetti costruttivi di una casa, ma anche le abitudini degli abitanti.
Inizia oggi l'appuntamento annuale con il progetto del mese, commentato dal direttore de Il Giornale dell'Architettura, Luca Gibello.