Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – Tra le cause dell’obesitĂ e dei disturbi alimentari ci sarebbero anche ‘interruzioni’ o connessioni ‘danneggiate’ tra la memoria e i circuiti cerebrali che regolano l’appetito. E’ quanto rivela uno studio americano pubblicato su ‘Nature’, secondo cui la compromissione di questi meccanismi è direttamente proporzionale all’indice di massa corporea (Bmi). Nel dettaglio, la ricerca rileva che gli individui obesi hanno connessioni compromesse tra l’ippocampo dorsolaterale e l’ipotalamo laterale, che possono influire sulla loro capacitĂ di controllare o regolare le risposte emotive rispetto a pasti gratificanti. Secondo i ricercatori della Perelman School of Medicine dell’universitĂ della Pennsylvania, dunque, “questi risultati sottolineano che il cervello di alcuni individui può essere fondamentalmente diverso in regioni che aumentano il rischio di obesitĂ . Condizioni come disordini alimentari e obesitĂ – ricordano gli esperti – sono molto piĂą complicate della semplice gestione dell’autocontrollo e di un’alimentazione piĂą sana. Per queste persone non basta avere una forza di volontĂ piĂą forte, ma – spiegano gli autori dello studio – l’equivalente terapeutico di un elettricista in grado di riparare queste connessioni all’interno del loro cervello”. L’ippocampo dorsolaterale si trova nella regione del cervello che elabora la memoria, mentre l’ipotalamo laterale in quella responsabile di mantenere il corpo in uno stato stabile, chiamato omeostasi.  In questo studio, i ricercatori hanno valutato l’attivitĂ cerebrale di pazienti, sotto monitoraggio in un’UnitĂ per l’epilessia, nella fase in cui prevedevano di ricevere e poi quando ricevevano un frappè al cioccolato. E hanno scoperto che sia l’ippocampo dorsolaterale che l’ipotalamo laterale si attivavano simultaneamente quando ai partecipanti veniva anticipato che avrebbero avuto un pasto gratificante. Negli individui con obesitĂ , i ricercatori hanno scoperto invece che la compromissione di questo circuito ipotalamo-ippocampo era direttamente proporzionale al loro indice di massa corporea. Cioè, nei partecipanti con un Bmi elevato, la connessione era ancora piĂą ‘disturbata’. Per convalidare ulteriormente le proprie osservazioni, i ricercatori hanno utilizzato una tecnica, chiamata ‘brain clearing’, per analizzare il tessuto cerebrale. La tecnica ha rivelato che l’ormone Mch (melanin concentrating hormone), un mediatore che amplifica l’azione centrale, attraverso l’ipotalamo, e periferica della leptina, regolando così il comportamento alimentare, era presente nell’ippocampo dorsolaterale e da nessun’altra parte, confermando un collegamento tra le due regioni. “L’ippocampo non è mai stato studiato per il trattamento dell’obesitĂ o i disturbi dell’alimentazione che possono causare l’obesitĂ . Speriamo di essere in grado di utilizzare questa ricerca sia per identificare quali individui potrebbero sviluppare obesitĂ piĂą avanti nella vita, sia per sviluppare nuove terapie – sia invasive che non – per aiutare a migliorare la funzione di questo circuito critico che sembra malfunzionante o addirittura interrotto nei pazienti obesi”, concludono gli scienziati. Read More
______________________________________________________________
 #notizie, #news, #picoftheday, #adnkronos, #italia, #visualradiostation, #giornale, #buongiorno, #onair, #casa, #home, #italy, #design, #interiordesign, #architecture, #madeinitaly
Il centrocampista giapponese dei biancocelesti fuori dai titolari ma pronto a entrare fin […]
Come seguire, live in tv su Sky Sport F1 e in streaming la diciassettesima gara della stagione, in […]
Sotto di due reti a un quarto d’ora dal termine, i blaugrana ribaltano tutto con un doppio […]
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023Â
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021