Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – La scuola sta per iniziare (gli studenti sono già tornati in classe solo a Bolzano) nel momento in cui i contagi Covid stanno aumentando. Ma cosa deve fare oggi chi è positivo al virus? Misure restrittive non ci sono più quindi ma il ministero della Salute lo scorso 11 agosto 2023 ha pubblicato una circolare “con la quale vengono aggiornate le indicazioni sulle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2”. “Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento”, si legge. Quindi seguono le raccomandazioni, di “osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie. In particolare è consigliato: – Indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o FFP2), se si entra in contatto con altre persone. – Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi. – Applicare una corretta igiene delle mani. – Evitare ambienti affollati. – Evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza, ed evitare di frequentare ospedali o RSA. Questa raccomandazione assume particolare rilievo per tutti gli operatori addetti all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, che devono quindi evitare il contatto con pazienti a rischio. – Informare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi, se anziane, fragili o immunodepresse. – Contattare il proprio medico curante se si è persona fragile o immunodepressa, se i sintomi non si risolvono dopo 3 giorni o se le condizioni cliniche peggiorano. Per quanto riguarda le persone che sono venute a contatto con casi di Covid-19 non si applica nessuna misura restrittiva. Si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto. Nel corso di questi giorni è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in gravidanza. Se durante questo periodo si manifestano sintomi suggestivi di Covid-19 è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico, anche autosomministrato, o molecolare per SARS-CoV-2. Read More
______________________________________________________________
#notizie, #news, #picoftheday, #adnkronos, #italia, #visualradiostation, #giornale, #buongiorno, #onair, #casa, #home, #italy, #design, #interiordesign, #architecture, #madeinitaly
Inizia un buona giornata con la simpatia ed il buon umore di Ivano Visonà, tutte le mattine alle ore 07,00
closeSeconda netta vittoria della squadra di Bernardi che infligge un secco 3-0 (25-19, 25-13, 25-19) […]
Il terzino sinistro, dopo l'1-1 con il Monza, parla del momento che sta attraversando la squadra: […]
L'ex tecnico del Frosinone, alla prima in panchina, beffato all'87' sul campo dei bretoni che si […]
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021