play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

Attualità

Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

todayGennaio 20, 2023 68

Sfondo
share close

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell’evento Donna, Immagine Città, in particolare

fiorenza taricone su Casa Italia Radiola Professoressa Fiorenza Taricone, la rettrice vicaria dell’Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale, discute il tema delle donne e del gender gap e afferma che il concetto di donna è complesso e per millenni è stato definito in modo sbagliato, con ruoli subordinati e limitati a quelli strettamente fisiologici. Oggi ci impegniamo a evidenziare l’interconnessione e a mettere in atto una sorta di globalizzazione di genere. Sottolinea che molti grandi pensatori hanno ignorato la donna nelle loro riflessioni politiche e che la questione femminile è squisitamente politica. Infine, parla dell’associazionismo nel pensiero politico e come sia cambiato nel corso del tempo.

massimo cecchini su Casa Italia Radioil Professor Massimo Cecchini dell’Università degli Studi della Tuscia parla del ruolo della donna nella società. Egli sostiene che per lui la donna è semplicemente una persona e non vede il motivo di fare alcuna distinzione tra uomo e donna, se non per aspetti sessuali. Tuttavia, sottolinea che purtroppo c’è ancora bisogno di eventi e associazioni che cercano di far risaltare il ruolo della donna e la loro effettiva capacità. Egli attribuisce questa necessità a ignoranza e sottolinea che le donne che ne parlano di più possono aiutare gli uomini a rendersi conto che stanno sbagliando. Inoltre, il professor Cecchini parla del suo lavoro nel laboratorio Ergolab Unitus, che si occupa di ergonomia e sicurezza sul lavoro, in particolare del rapporto tra uomo e macchina e uomo e ambiente di lavoro e sottolinea che anche le leggi e la normativa sulla sicurezza contemplano i rischi della differenza di genere nelle imprese, medie e piccole.

alessandra pinto su Casa Italia Radio l’avvocato Alessandra Pinto afferma che oggi le donne stanno cercando di acquisire un ruolo più importante nella società e in diversi ambiti professionali, ma spesso devono lottare di più rispetto agli uomini per essere valorizzate, sottolinea che gli eventi come quello di “Donna immagine, città” sono importanti perché trasmettono il messaggio che non è sufficiente prevedere quote rosa per eliminare le disparità di genere, ma è necessario lavorare anche sugli stereotipi e sulla disparità salariale.

 

 



 

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente


CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023 

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357

 
0%