Mario Burrascano: “Se l’impresa è sostenibile…”
Parlare di sostenibilità nel mondo delle imprese e produttivo significa sposare una nuova scala di valori come metro per la misurazione degli impatti e degli obiettivi raggiunti e da raggiungere.
Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Emilia GARDA, architetto, Professore Associato in Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino, con la quale abbiamo approfondito la questione del gender gap nelle professioni che derivano da studi in materie STEM.
L’intervista è stata raccolta durante l’evento “Idee per un mondo che cambia” organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma.
Scritto da: Redazione
aidia architetto donne emilia garda ingegnere maxxi plitecnico torino stem
Parlare di sostenibilità nel mondo delle imprese e produttivo significa sposare una nuova scala di valori come metro per la misurazione degli impatti e degli obiettivi raggiunti e da raggiungere.
Commenti esclusivi, momenti salienti, cronaca dei quarti dell'Atp Masters 1000 statunitense in […]
Il centrocampista dei viola ha parlato della possibilità di incontrare la squadra di Allegri in […]
Muller batte Shevchenko, avanti anche il diciottenne Van Assche
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021