Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – Quasi 1 italiano su 2, circa il 48%, ha deciso di trascorrere Ferragosto fuori casa mettendosi in viaggio per raggiungere parenti o amici, andare in vacanza al mare, in campagna e in montagna o per fare una semplice gita magari con il tradizionale picnic. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del weekend da bollino nero sulle strade italiane, anche se c’è un 20% dei cittadini che dichiara di trascorrere la festa dell'Assunzione a casa a risposare mentre per un altro 31% si tratta di un giorno come gli altri e un 1% non sa ancora cosa farà. Oggi, 12 agosto, su strade a autostrade è previsto infatti traffico a livello 'critico' con un picco di spostamenti soprattutto verso Sud. L'Anas per facilitare la viabilità ha ridotto del 74% gli oltre 1100 cantieri attivi per lavori di manutenzione lungo la rete di competenza. Il Ferragosto – sottolinea la Coldiretti – resta comunque il momento clou delle vacanze degli italiani, con 20 milioni di turisti che quest’anno hanno scelto di concentrare le ferie nel mese di agosto nonostante le preoccupazioni per la crescita dell’inflazione e la difficile situazione internazionale con la guerra in Ucraina. Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza sulle mete nazionali – continua la nota – spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è più tranquilli rispetto ad ambiente, servizi e persone. Ma – spiega Coldiretti – c’è anche una quota del 28% di italiani, tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo. Se il mare con il caldo si conferma in testa alla classifica delle mete preferite, campagna e parchi naturali contendono alla montagna il secondo posto ma – nota Coldiretti – recuperano terreno anche le città d’arte, prese d’assalto soprattutto dagli stranieri. Particolarmente apprezzate sono anche le scelte alternative per conoscere – sottolinea Coldiretti – una Italia cosiddetta “minore” con ben il 72% degli italiani in vacanza dichiara di visitare i piccoli borghi magari anche solo con una gita in giornata. La maggioranza degli italiani in viaggio – riferisce la Coldiretti – ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, di parenti e amici o negli appartamenti in affitto, in ripresa l’albergo, che si piazza davanti ai bed and breakfast ma nella classifica delle preferenze molto gettonati sono anche i 25mila agriturismi presenti in Italia spinti secondo Terranostra e Campagna Amica dalla ricerca di un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: Redazione
Inizia un buona giornata con la simpatia ed il buon umore di Ivano Visonà, tutte le mattine alle ore 07,00
closeSeconda netta vittoria della squadra di Bernardi che infligge un secco 3-0 (25-19, 25-13, 25-19) […]
Il terzino sinistro, dopo l'1-1 con il Monza, parla del momento che sta attraversando la squadra: […]
L'ex tecnico del Frosinone, alla prima in panchina, beffato all'87' sul campo dei bretoni che si […]
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021