play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

Attualità

IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA – l’evento formativo organizzato da AIDIA in collaborazione con FEDERARCHITETTI

todayNovembre 22, 2022 64

Sfondo
share close

CONVEGNO IDEE 2022.11.02 DEF su Casa Italia RadioL’A.I.D.I.A., Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, conclude la procedura del bando “IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA” con la premiazione delle vincitrici della Prima Edizione del Concorso.

L’AIDIA presenterà la premiazione nel corso del convegno dedicato, dal titolo IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA.

L’evento formativo organizzato da AIDIA in collaborazione con FEDERARCHITETTI e patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma, prevederà per gli architetti e gli ingegneri che parteciperanno in presenza, il riconoscimento dei crediti formativi.

scarica il biglietto gratuito su Casa Italia RadioIl convegno è incentrato sui cambiamenti in atto nel mondo che impongono riflessioni che superano i concetti tradizionali di Architettura ed Ingegneria, trasformazioni che determinano contaminazioni tra mondi e ambiti differenti.

Il confronto tra gli autorevoli ed esperti relatori potrà generare interpretazioni inedite della città, dei territori contemporanei e della comunità dei cittadini. Un’esplorazione scientifica e un micro-viaggio ideale tra l’antitesi di spazi reali e virtuali, materiali e sistemi tradizionali e innovativi, poli opposti, finalizzata alla generazione di idee virtuose, coraggiose e creative e alla costruzione di strategie e approcci a problemi complessi, non più interpretabili con i modelli tradizionali.

Il Prof. Francesco Moschini (storico dell’arte e dell’architettura, ordinario al Politecnico di Bari, accademico di San Luca) condurrà la conversazione scientifica e culturale e dialogherà con ospiti di grande rilievo, tra cui Amalia Ercoli Finzi, (accademica, scienziata e ingegnera aerospaziale), Francesca Cipollini (Responsabile della Divisione Ground Segment & Data Management, nel Direttorato di Osservazione della Terra per l’Agenzia Spaziale Europea), Silvia Gioja (ingegnera BIM Lead ed esperta di realtà virtuale) e di esperti quali, Enrico Dini (ingegnere pioniere della stampa 3d che ha lavorato con Foster&Partners al progetto Moon Base) e Vittorio Netti (architetto specializzato in architettura spaziale e ricercatore al Sicsa di Houston).

Queste connessioni ardite e intriganti tra mondi e saperi diversi e contrapposti, tra la fisica, l’ingegneria, la tecnologia, l’architettura e le suggestioni virtuali del metaverso, saranno il preludio alla premiazione del Concorso IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

Ismea -Qualivita, Doc Igp, vino da record con 11,2 mld, formaggi del Sud +13%

Attualità

Ismea -Qualivita, Doc Igp, vino da record con 11,2 mld, formaggi del Sud +13%

(Adnkronos) - Il 2021 è un anno record per il vino italiano Dop Igp, grazie al lavoro di 113.241 operatori organizzati in 124 Consorzi di tutela. La produzione imbottigliata sfiora i 27 milioni di ettolitri per un +10,9% su base annua, con andamento simile fra Dop e Igp. Il valore dell’imbottigliato supera 11,16 miliardi di euro e segna un +21,2% su base annua, attribuibile soprattutto ai vini DOP (+22%) rispetto […]

todayNovembre 22, 2022 25


CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:3535

0%