Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – Inizia settembre e prima dell’avvio dell’anno scolastico e accademico l’istituto demoscopico LAB21.O1 guidato dal Professor Roberto Baldassari e Adelina Balsamo insieme ai giovani innovatori dell’Angi (Associazione Nazionale Giovani Innovatori).“La prima parte dell’indagine demoscopica realizzata nel mese di agosto 2023 è dedicata al Presidente Giorgia Meloni: la pagella su l’operato del nostro primo ministro, mostra come gli italiani abbiano un giudizio molto positivo a quasi un anno dall’insediamento", spiega il Professor Baldassari. "I dati mostrano infatti come in quasi tutte le aree analizzate si registra una crescita omogenea e assestata, sono due gli item su cui concentrare forze migliorative: da una parte la squadra di governo nel suo complesso e nell’altra i giovani e l’innovazione". La seconda parte dell’indagine demoscopica si concentra sul governo Meloni: tra i punti di forza troviamo in prima posizione la politica internazionale, infrastrutture e mobilitĂ e sicurezza personale. I temi su cui ancora lavorare vedono al primo posto caro bollette (benzina e aiuti per la spesa quotidiana al supermercato, in seconda posizione il binomio giovani) innovazione e in terza posizione ambiente e green. Al ritorno dalle vacanze gli italiani pongono al primo posto il lavoro con il 22,3% seguito dal caro prezzi (21,9%) e dall’immigrazione clandestina (19,8%). Per la maggioranza degli italiani in questo momento la tenuta del governo non è messa in discussione, infatti, il 73,4% degli intervistati ritiene che l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni durerĂ per l’intero mandato, unico possibile “battitore” che potrebbe mettere in crisi la tenuta del governo potrebbe essere rappresentato da Matteo Renzi con un nuovo partito politico di centro che andrebbe a drenare voti a Forza Italia, Partito Democratico e non voto.” La terza e ultima area della ricerca d’opinione si focalizza sulle quattro classifiche legate al sistema Paese: il podio delle istituzioni italiane che godono di piĂą fiducia vede in prima posizione la chiesa cattolica (55%) tallonata dalle forze armate (54%) e da quelle dell’ordine (53%) chiudono la classifica delle istituzioni sindacati, parlamento europeo (49%) e parlamento italiano (47%). La top five fiducia ministri vede in prima posizione ancora il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti in lieve calo rispetto alla rilevazione precedente; in controtendenza Matteo Salvini ministro delle infrastrutture e dei trasporti che sale in seconda posizione toccando quota (53%). In terza posizione troviamo i ministri Urso, Tajani e Abodi. In quarta posizione la forte crescita incrementale del ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone che entra per la prima volta nella top five ministri piazzandosi in quarta posizione con il (51%) dei consensi e affiancando i ministri Fitto, Bernini, Crosetto e Lollobrigida (che fanno registrare, a livelli diversi un calo di consensi). Per quanto riguarda i presidenti di regione in prima posizione si conferma Luca Zaia (Veneto) seguito da Stefano Bonaccini (Emilia-Romagna), Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), Attilio Fontana (Lombardia) e Vincenzo del Luca (Campania). Buona nonostante le forti polemiche anche la fiducia in Francesco Rocca Presidente della regione Lazio. La classifica dei sindaci dei comuni italiani vede stabile in prima posizione a quota 64,5% il sindaco di Bari Antonio Decaro che stacca di due punti percentuale Giuseppe Sala, sindaco di Milano, in crescita rispetto l’ultima rilevazione come Luigi Brugnaro (Venezia) che tocca quota 62%. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: Redazione
Inizia un buona giornata con la simpatia ed il buon umore di Ivano VisonĂ , tutte le mattine alle ore 07,00
closeIl centrocampista giapponese dei biancocelesti fuori dai titolari ma pronto a entrare fin […]
Come seguire, live in tv su Sky Sport F1 e in streaming la diciassettesima gara della stagione, in […]
Sotto di due reti a un quarto d’ora dal termine, i blaugrana ribaltano tutto con un doppio […]
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023Â
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021