play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

Attualità

Ismea -Qualivita, Doc Igp, vino da record con 11,2 mld, formaggi del Sud +13%

todayNovembre 22, 2022 21

share close

(Adnkronos) – Il 2021 è un anno record per il vino italiano Dop Igp, grazie al lavoro di 113.241 operatori organizzati in 124 Consorzi di tutela. La produzione imbottigliata sfiora i 27 milioni di ettolitri per un +10,9% su base annua, con andamento simile fra Dop e Igp. Il valore dell’imbottigliato supera 11,16 miliardi di euro e segna un +21,2% su base annua, attribuibile soprattutto ai vini DOP (+22%) rispetto alle IGP (+16%) e con le grandi denominazioni che trainano la crescita. Le esportazioni nel 2021 raggiungono 6,29 miliardi di euro per una crescita del +13,0% in un anno. E’ quanto emerge dal Rapporto Ismea – qualivita. Valori record da attribuire al recupero dei prezzi dopo i cali del 2020, alla ripresa di alcuni canali di distribuzione e all’incremento dell’export che hanno indotto la crescita del valore di molte denominazioni e, infine, a un’impennata dei costi nella parte finale dell’anno che ha generato un aumento dei prezzi. In Veneto si concentrano oltre 4,38 miliardi € e, sopra il miliardo, seguono Piemonte (1,23 miliardi €) e Toscana (1,18 miliardi €). I primi vini per valore sono Prosecco Dop, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco Dop, Delle Venezie DOP, Asti DOP, Puglia IGP. (Adnkronos) – Il 2021 è un anno record per il vino italiano Dop Igp, grazie al lavoro di 113.241 operatori organizzati in 124 Consorzi di tutela. La produzione imbottigliata sfiora i 27 milioni di ettolitri per un +10,9% su base annua, con andamento simile fra Dop e Igp. Il valore dell’imbottigliato supera 11,16 miliardi di euro e segna un +21,2% su base annua, attribuibile soprattutto ai vini DOP (+22%) rispetto alle IGP (+16%) e con le grandi denominazioni che trainano la crescita. Le esportazioni nel 2021 raggiungono 6,29 miliardi di euro per una crescita del +13,0% in un anno. E’ quanto emerge dal Rapporto Ismea – qualivita. Valori record da attribuire al recupero dei prezzi dopo i cali del 2020, alla ripresa di alcuni canali di distribuzione e all’incremento dell’export che hanno indotto la crescita del valore di molte denominazioni e, infine, a un’impennata dei costi nella parte finale dell’anno che ha generato un aumento dei prezzi. In Veneto si concentrano oltre 4,38 miliardi € e, sopra il miliardo, seguono Piemonte (1,23 miliardi €) e Toscana (1,18 miliardi €). I primi vini per valore sono Prosecco Dop, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco Dop, Delle Venezie DOP, Asti DOP, Puglia IGP. Read More – Fonte: AdnKronos

Scritto da:

Rate it

Articolo precedente


CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:3535

0%