Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – Prossime ore con un nuovo rialzo "sensibile" delle temperature, ma è rischio temporali al Sud per la minaccia di un violento ciclone che potrebbe diventare anche uragano. A spiegare le previsioni meteo per oggi sono gli esperti de ilMeteo.it. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito ilMeteo.it, conferma infatti un’Europa capovolta con sole a Nord e maltempo tra Grecia e Sud Italia, molto intenso soprattutto sulla penisola ellenica e sul Mar Ionio meridionale. Qui si sta infatti formando un ciclone sempre più profondo che tra giovedì e venerdì potrebbe diventare un Uragano Mediterraneo (dalla fusione dei termini inglesi MEDIterranean hurriCANE): il mare caldissimo, con acqua a 28 gradi, fornirà calore ed umidità al ciclone che sta già portando pesanti alluvioni in Grecia. La traiettoria di questo ciclone violentissimo è prevista a Sud-Est dell’Italia, con l’occhio che potrebbe sfiorare Malta e dirigersi verso il Mar Libico: come sempre, però, con questi cicloni che acquistano energia dal mare, la traiettoria non è mai molto certa e dovremo monitorare con attenzione tutta la sua ‘vita’, almeno fino a venerdì. Per quanto riguarda le prossime ore, le previsioni indicano un nuovo rialzo sensibile delle temperature al Centro-Nord, settore che vivrà una lunga fase estiva, calda e soleggiata almeno fino a metà mese; al Sud, come detto, prepariamoci invece a qualche rovescio intenso, a venti forti e locali mareggiate. Da giovedì a venerdì mattina è prevista poi un’ulteriore intensificazione dei fenomeni tra Calabria ionica e Sicilia orientale; in seguito la situazione è prevista in miglioramento qualora il violento ciclone scegliesse, come da previsione attuale, la Libia, e non l’Italia, per il suo landfall di potenziale MediCane, pericoloso Uragano Mediterraneo. Dal weekend, dunque, se le previsioni venissero confermate, spazio al solleone ovunque. Ma non dimentichiamoci che per arrivare al weekend dovremo passare da un Ciclone Tropicale minaccioso e violentissimo sullo Ionio meridionale, un probabile Uragano Mediterraneo con venti ad oltre 180 km/h ed onde di 10 metri. NEL DETTAGLIO Mercoledì 6. Al nord: bel tempo prevalente, tutto sole. Al centro: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Al sud: forti temporali su Sicilia e Calabria; ventoso. Giovedì 7. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: piogge e temporali specie sui settori ionici siciliani e calabresi, poi anche in Basilicata e localmente su Puglia e rilievi campani; ventoso. Venerdì 8. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: piogge e temporali residui; ventoso. Tendenza: migliora al Sud nel weekend, ancora ampio soleggiamento sul resto del Paese in un contesto termico caldo per il periodo. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: Redazione
“Circles. Music Without Borders” è il nuovo format radiofonico internazionale di Daniele Petronelli,
closeIl centrocampista giapponese dei biancocelesti fuori dai titolari ma pronto a entrare fin […]
Come seguire, live in tv su Sky Sport F1 e in streaming la diciassettesima gara della stagione, in […]
Sotto di due reti a un quarto d’ora dal termine, i blaugrana ribaltano tutto con un doppio […]
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021