play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

best

#04 – Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

micDonna Immagine CittàtodayGennaio 30, 2023 10

Sfondo
share close
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell’evento Donna Immagine e Città, in particolare:
  • Michela Lipari, che è la referente di Donna, Immagine Città per la FAI (Federazione Esperantista Italiana). Michela afferma che non c’è una contrapposizione tra uomo e donna, ma che in Esperanto esiste una parola che significa persona umana, quindi è importante quello che una persona ha dentro e comunica, piuttosto che il sesso. Michela dice che nella sua vita non ha subito discriminazioni, ma che la cultura ha condizionato la vita delle donne regalando loro giochi come la cucina e il cucito. Oggi ci sono molte associazioni che promuovono il ruolo della donna e ne fanno emergere le potenzialità. Michela sostiene che le donne sono più concrete e che hanno una capacità di vedere le situazioni da molte prospettive, che è la loro vera forza
  • Cecilia Brighi, segretaria generale di Italia Birmania Insieme, sostiene che le donne dovrebbero essere le protagoniste del cambiamento nel mondo e nel paese, ma gli stereotipi e gli ostacoli sociali e culturali rendono difficile che le donne abbiano il posto che meritano nelle istituzioni italiane e internazionali. Eventi e associazioni stanno aiutando a dare un ruolo importante alle donne, ma c’è ancora molto da fare. In Birmania, c’è stata una dittatura per cinquant’anni fino al 2012 e una recente transizione verso la democrazia. Poi c’è stato un colpo di Stato nel febbraio 2020, con 16.000 dissidenti arrestati, oltre 2.700 persone uccise e molte donne stuprate, la situazione è pesante e c’è ancora tanto da fare.
  • Agnese Torre, un’attrice, sostiene che la donna è meraviglia e dovrebbe essere ricordata come tale. La donna è piena di sfumature ma putroppo oggi c’è ancora molto da fare a livello di consapevolezza culturale. Lavora molto con i giovani per sensibilizzare sull’importanza di una relazione rispettosa e consapevole, indipendentemente dall’identità di genere. Agnese sostiene che l’educazione dei giovani può aiutare a risolvere il problema della violenza sulle donne.

bestBricks and Music

Rate it

CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:3535

0%