
Ospite della puntata la Professoressa Carmen Bizzarri docente di Geografia presso l’Università Europea di Roma, e la sua ricerca è incentrata da circa vent’anni sulla valorizzazione delle risorse a fini turistici. Autrice di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, nel 2019 ha pubblicato il volume “Geografia e Turismo inclusivo”.
Di seguito alcuni argomenti trattati da Paolo Leccese con l’ospite:
✅ Con la pandemia il turismo ha avuto una battuta dì arresto, quali sono secondo te le direttrici per la ripresa?
✅ Il turismo inclusivo in particolare a chi è rivolto?
✅ Cosa necessita una destinazione per realizzare il turismo inclusivo?
✅ In Italia in particolare il turismo è concentrato sulle grandi città d’arte, per evitare gli assembramenti si ricercano mete dì viaggio meno battute, i borghi. Come questi possono attrarre turisti anche in considerazione dell’evidente degrado sociale (depopolamento)e del divario infrastrutturale ?