play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

BM – Puntata N. 127 – L’evoluzione degli agenti immobiliari

17

Sfondo
share close

Ogni venerdì alle 12,00 a partire dal prossimo 12 novembre, PUNTO e a CASA, 15 minuti dedicati alla gente dì casa, con STEFANO FILASTÒ con cui prenderemo il caffè stamattina.
Benvenuto Stefano…

Prima dì raccontarci come nasce questa iniziativa e quali sono le aspettative che nutri, vorrei farti conoscere meglio a quei pochi che non ti conoscono e, approfittando della tua esperienza, raccontare un po’ l’evoluzione della figura del mediatore immobiliare in Italia.

Stefano sei agente immobiliare dal 1989, oltre 30 anni dì attività, come è nata la voglia dì fare l’agente immobiliare?

Il mercato immobiliare negli ultimi 30 anni è stato molto movimentato, tanti alti e bassi, come si fa a mantenere il giusto equilibrio mentale nell’approccio a questo lavoro?

Sei anche formatore e per questo motivo hai incontrato diverse generazioni che hanno approcciato a questa professione, ci racconti se e come sono cambiati nell’approccio a questa professione?

Roma e Milano sono i 2 mercati principali in Italia per numero dì compravendite, tu che li conosci bene entrambi, noti una differenza dì approccio all’attività dì agente immobiliare da parte del consumatore finale oppure c’è la stessa diffidenza?

La tecnologia come sta aiutando il mediatore oggi e che ruolo sta avendo nella percezione dì professionalità che il Mercato ha della categoria?

Perché PUNTO E A CASA e quali sono le tue aspettative?

Rate it

CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023 

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357

 
0%