IL POTERE DELLA CONDIVISIONE.
Conoscere i materiali e il loro comportamento è la base per dare vita all’innovazione. Che si tratti di progettare un modulo abitativo, la valvola di una maschera d’ossigeno così come una protesi accessibile a basso costo, per ridare speranza e condizioni di vita a chi ha perso un arto a causa di una guerra. Cristian Fracassi, ingegnere e ceo del centro di ricerca di Brescia Isinnova, racconta il progetto Letizia in sostegno del popolo ucraino e non solo… anche perché il brevetto sarà libero.
Volete contribuire alla causa? Ogni protesi stampata in 3D costa 500 euro.
È possibile donare all’IBAN IT56H0569611202000002030X88 causale Progetto Letizia