play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

best

WeShort: la Rivoluzione dei cortometraggi nel mondo dello streaming.

micAlessandro LoprienotodayLuglio 27, 2023 7

Sfondo
share close

WeShort: la Rivoluzione dei cortometraggi nel mondo dello streaming.

Il cinema breve è tornato protagonista grazie a WeShort, una startup innovativa che sta rivoluzionando il mondo dello streaming cinematografico.

Fondata da Alessandro Loprieno, giovane pugliese appassionato di film, intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, WeShort si pone l’ambiziosa missione di rendere il cortometraggio una scelta quotidiana d’intrattenimento per il grande pubblico, riportando così l’attenzione su un formato cinematografico che ha origini storiche antiche.

La piattaforma di streaming WeShort è stata lanciata nel dicembre 2020, con l’obiettivo di offrire un’ampia selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, facilmente accessibili e alla portata di tutti. Loprieno ha compreso che la digitalizzazione avrebbe agevolato la diffusione del cinema breve, permettendo al pubblico di apprezzare opere d’arte cinematografiche di durata ridotta anche in un mondo frenetico.Da allora, la piattaforma ha ottenuto un grande successo, attirando oltre 100.000 utenti provenienti da 152 paesi nel mondo.

Il suo crescente appeal è stato supportato anche da diverse partnership prestigiose, tra cui quella recente con Trenitalia, WeShort è ora disponibile sul PortaleFrecce di tutte le linee di alta velocità Frecciarossa e Frecciargento italiane e internazionali.

Una delle chiavi del successo di WeShort risiede nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nella piattaforma. Grazie a un algoritmo proprietario, WeShort è in grado di raccomandare contenuti ai suoi utenti con precisione, creando un’esperienza simile a quella di un amico cinefilo che consiglia film. Inoltre, WeShort utilizza anche l’IA per proteggere i contenuti dai tentativi di pirateria e per rendere più efficiente e veloce la traduzione dei sottotitoli dei cortometraggi.

Grazie alla sua ampia gamma di contenuti brevi e stimolanti, WeShort è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano intrattenimento di qualità, ma che dispongono di poco tempo a disposizione. Guardando al futuro, WeShort ha ambizioni globali e mira a raggiungere un milione di utenti entro la fine del primo trimestre del 2025. Per supportare questa crescita, la startup sta aprendo un nuovo round di investimento, con l’obiettivo di raccogliere 2,5 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati principalmente a tecnologia, marketing e contenuti, per migliorare costantemente l’offerta e l’esperienza dell’utente sulla piattaforma. Alessandro Loprieno sogna in grande e immagina che WeShort possa un giorno diventare un’azienda pubblica quotata al Nasdaq, con l’obiettivo di democratizzare il cinema breve e di portarlo a un pubblico globale.

Con il suo slogan “In short we trust”, WeShort dimostra di credere nel potenziale del cinema breve e nella sua capacità di coinvolgere il pubblico in maniera unica ed emozionante.


bestBricks and Music

Rate it

CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023 

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357

 
0%