Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) –
I missili Atacms all’Ucraina sono un’opzione concreta nella guerra che Kiev combatte contro la Russia. Secondo le ultime news, gli Stati Uniti potrebbero inviare le nuovi armi – Army Tactical Missile System – nel prossimo pacchetto di aiuti annunciato solo pochi giorni fa. La decisione definitiva, al di là dei segnali provenienti dall’amministrazione Joe Biden, non è stata ancora presa. Ma perché i missili sarebbero così importanti? Gli Atacms hanno una gittata di 300 chilometri e possono cambiare la traiettoria in volo per non essere intercettati. Una potenza e una precisione di fuoco finora mai posseduta dall’esercito ucraino. Proprio la potenziale minaccia contro obiettivi oltreconfine in Russia, e la possibile conseguente escalation del conflitto, ha frenato finora gli alleati occidentali. Ma la lentezza della controffensiva ucraina, che per la verità ha fatto segnare progressi rilevanti nelle ultime 2 settimane, sembra ora aver convinto gli Usa. Prodotti dall’azienda statunitense Lockheed Martin, i missili Army Tactical Missile System (Atacms) sono missili terra-terra (Ssm) tattici. Attraverso sistemi di navigazione Gps, possono modificare la traiettoria in volo, e sono compatibili con i veicoli cingolati Multiple Launch Rocket System (Mlrs) e con il sistema High Mobility Artillery Rocket System (Himars), che le forze armate ucraine utilizzano da tempo. La Lockheed Martin lo descrive come un “missile guidato a lungo raggio che offre ai comandanti operativi la potenza di fuoco immediata per vincere battaglie in profondità ”. Gli Atacms sono lunghi quattro metri, per un diametro di 610 millimetri e ogni missile è confezionato in una capsula di lancio simile all’Mlrs e viene lanciato dalla famiglia di lanciatori Mlrs. Il prezzo unitario è stimato a oltre 1 milione di dollari, e oltre all’esercito statunitense, sono 8 i Paesi operatori di cui 3 europei: Polonia, Romania e Grecia. Gli Atacms sono stati ampiamente utilizzati nelle guerre terrestri nell’Operazione Desert Storm (1991) e nell’Operazione Iraqi Freedom (2003). Read More
______________________________________________________________
 #notizie, #news, #picoftheday, #adnkronos, #italia, #visualradiostation, #giornale, #buongiorno, #onair, #casa, #home, #italy, #design, #interiordesign, #architecture, #madeinitaly
Il tedesco vince una partita molto combattuta contro il russo e si laurea campione sul cementoÂ
Cambiano ruote, diffusore, scarico e V8 biturbo, in questa inedita versione personalizzata della […]
L'argentina ha annunciato via social la partecipazione al programma condotto da Milly Carlucci
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023Â
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021