Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – L'offensiva mondiale delle sanzioni contro la Russia deve riprendere. A dichiararlo è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, invitando la comunità internazionale ad imporre nuove sanzioni contro la Russia piuttosto che cedere alle richieste di Mosca. "Attualmente, assistiamo ad una prolungata pausa delle sanzioni da parte dei nostri partner. E ai tentativi attivi della Russia di aggirare le sanzioni", ha affermato nel suo intervento video notturno. "Tre priorità", ha quindi aggiunto. "Ulteriori sanzioni contro il settore energetico russo, restrizioni reali alla fornitura di chip e microelettronica in generale ai terroristi e un ulteriore blocco del settore finanziario russo", ha affermato. "L'offensiva mondiale delle sanzioni deve riprendere". Intanto, sul fronte della cronaca, l'intelligence britannica ha reso noto che "elementi delle forze armate ucraine sono avanzati lungo la principale linea difensiva russa a est della città di Robotyne. Le forze di fanteria di Kiev continuano a compiere graduali progressi tattici contro le posizioni russe ed a logorarle. Al tempo stesso le forze ucraine hanno mantenuto la pressione sulle postazioni russe a sud di Bakhmut, con graduali avanzamenti tra Klishchiivka e Adriivka". "È molto probabile – vi si legge nell'ultimo rapporto divulgato dal ministero della Difesa di Londra – che la Russia abbia ridistribuito le forze da altre aree del fronte per sostituire le unità degradate attorno a Robotyne. Questi ridislocamenti probabilmente limitano la capacità della Russia di effettuare proprie operazioni offensive lungo altre aree della linea del fronte. Essi inoltre sono verosimilmente anche un’indicazione della pressione subita sulle loro linee difensive, in particolare intorno a Robotyne". Il ministro degli Esteri giapponese Yoshimasa Hayashi è in Ucraina per una visita non annunciata, volta ad esprimere sostegno a Kiev nella sua lotta contro l'aggressione russa. Si tratta della prima visita di un ministro degli Esteri giapponese in Ucraina da quando Mosca ha lanciato la sua invasione. Hayashi ha in programma un incontro con il suo omologo ucraino Dmytro Kuleba che aggiornerà sulla conferenza organizzata da Tokio per la ricostruzione economica dell'Ucraina, in programma per la fine di quest'anno o l'inizio del prossimo. Hayashi è accompagnato da una delegazione di imprenditori. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida aveva effettuato una visita a sorpresa a Kiev a marzo, prima del vertice del G7 di Hiroshima. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj si è recato personalmente a Hiroshima nell'ultimo giorno del vertice del G7. I leader del G7 hanno promesso di sostenere l’Ucraina “per tutto il tempo necessario”. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: Redazione
Inizia un buona giornata con la simpatia ed il buon umore di Ivano Visonà, tutte le mattine alle ore 07,00
closeLo spagnolo segna in Champions il suo primo gol stagionale e festeggia con squadra e tifosi: "La […]
Il centrocampista ha segnato il gol del momentaneo pareggio contro il Celtic e gicoato una grande […]
Il tecnico della Lazio ha parlato dopo la vittoria in Champions rivelando un curioso retroscena
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021