play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Italia Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

best

Crollo dell’aula magna dell’Università di Cagliari: significa fare i conti con la durabilità di un materiale che è limitata nel tempo.

micAntonio Catalano, docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi del MolisetodayOttobre 24, 2022 28

Sfondo
share close

Una parte del patrimonio edificato in “economia” in calcestruzzo armato negli anni Sessanta è a rischio di eventi di cedimento tanto improvvisi, quanto imprevedibili, se non con adeguate indagini sulla struttura.

crollo cagliari su Casa Italia RadioGiudicare un evento come quello, tragico, del crollo dell’aula magna dell’Università di Cagliari significa fare i conti con la durabilità di un materiale che è limitata nel tempo. La manutenzione responsabile e l’intervento per il monitoraggio o il consolidamento delle strutture sono gli strumenti che abbiamo, ma che vanno applicati con urgenza in tutto il Paese. Che si tratti di scuole, altri edifici terziari e non o di condomini. Ne parliamo con Agostino Catalano, docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi del Molise, associato all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR e ideatore del “Progetto CONCRETE”, teso alla salvaguardia e alla progettazione delle architetture in calcestruzzo armato.


bestNon solo Voci

Rate it

CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023 

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357

 
0%